Il judo, l'arte di educare i bambini!
Le prerogative principali del Judo non sono di certo calci e pugni, piuttosto benefici per il bambino derivanti dall’acquisizione della tecnica, del rispetto, della disciplina e dell’autocontrollo.La nostra palestra si avvale solo dei migliori insegnanti...il Judo è una disciplina completa che forma il ragazzo nel corpo e nella mente vieni a provare le nostre lezioni!
La nostra palestra è la sede di Roma Sud della scuola di Judo Per Ragazzi e Bambini. Con Flavio De Bianchi andremo a scoprire questa disciplina: Il judo è un ottimo sport per i bambini dai 6 anni in sù dato che presenta il vantaggio di adattarsi nel migliore dei modi alle esigenze di sviluppo psicologico dei bambini: la necessaria cooperazione con i coetanei, il continuo contatto con gli altri, il proporsi come un gioco naturale, sono solo alcune delle caratteristiche peculiari di questo sport che favorisce non solo la formazione e lo sviluppo morfologico e funzionale del corpo ma anche il processo di maturazione dell'autonomia personale. La pratica della Disciplina del Judo si occupa dello sviluppo degli "schemi motori di base" , passo fondamentale per chi vuole praticare Judo o qualunque altro sport; il Judo in particolare, è uno degli sport più completi dal punto di vista dell' impiego dei muscoli coinvolti nell'azione sportiva ed essendo un arte marziale da un importante contributo in termini di disciplina e quindi educazione comportamentale etica.FINALITA' EDUCATIVE
• Miglioramento dell'autonomia e dell'autostima; • Acquisizione di regole comportamentali sia in seno al gruppo che in altri contesti; • Miglioramento delle condotte motorie di base; • Educazione schema corporeo; • Conoscenza elementare della disciplina sportiva del judo; • Integrazione sociale;OBIETTIVI GENERALI
• Imparare a sentirsi parte di un gruppo e sapersi relazionare in una fase comune, dove di volta in volta ognuno deve evidenziare le abilità acquisite; • Acquisire il rispetto delle regole; • Saper distinguere cosa fare e cosa non fare; • Migliorare e potenziare il livello psicomotorio posseduto dagli allievi, anche attraverso un intervento individualizzato; • Insegnare semplici esercizi ginnici per affinare l'agilità e la coordinazione dei gesti nella vita relazionale; Inoltre questo sport è uno sport entrato a far parte dei Giochi Olimpici nel 1964 anche se la sua nascita risale al 1882 ed il suo fondatore Jigoro Kano lo descriveva così: “Il judo è la via più efficace per utilizzare la forza fisica e mentale. Allenarsi nella disciplina del judo significa raggiungere la perfetta conoscenza dello spirito attraverso l'addestramento attacco-difesa e l'assiduo sforzo per ottenere un miglioramento fisico-spirituale. Il perfezionamento dell'io così ottenuto dovrà essere indirizzato al servizio sociale, che costituisce l'obiettivo ultimo del judo. Questo fa capire che questo è molto più di un semplice sport ma è un vero e proprio modo di essere e di interpretare ogni situazione nella vita."IL MAESTRO:FLAVIO DE BIANCHI
Flavio De Bianchi nasce a Roma il 14 Ottobre del 1972.
Inizia la pratica del judo, la sua più grande passione, nel 1978, nella palestra "Judo Torpignattara" di suo padre, dove praticherà anche il Karate stile Shito Ryu fino al 1981.
Passando per il calcio, il full contact, l'atletica, il ju-jutsu ed il ciclismo, per circa 15 anni si dedica anche al fitness (in particolare le discipline provenienti dagli U.S.A.) diventa istruttore di rowing, spinning, aerobica, step, body pump, acqua gym e power strike (programma di allenamento basato su tecniche di arti marziali) diventando uno dei pochissimi referenti in Italia. Ottiente anche la licenza di insegnamento di difesa personale privata per forze armate o civili, M.G.A (Metodo Globale di Autodifesa). Con ancora il Judo nel cuore decide nel 1994 di partire per Tokio ed iniziare a studiare presso l'Università del Judo "Kodokan". Viaggio che ripeterà quasi ogni anno per aggiornarsi e per affinare il suo stile di Judo, sempre più in linea con quello giapponese. Sempre più animato dall'amore per questa arte, fonda l'A.S.D. De Bianchi Judo Team, associazione sportiva creata dal nulla fatta di ragazzi presi per strada o incuriositi per caso, ma diventati campioni. Con devozione ed impegno oggi l'Associazione conta più di 50 iscritti e svolge corsi per bambini, ragazzi e adulti.
JUDO BAMBINI: Orari Settimanali
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | Kyokushinkai | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
17.00 | Judo Bambini M° De Bianchi
dal 07/09 17.00 - 18.00 (Studio 2) | Judo Bambini M° De Bianchi
dal 07/09 17.00 - 18.00 (Studio 2) | Judo Bambini M° De Bianchi
dal 07/09 17.00 - 18.00 (Studio 2) |
Lunedì
-
Judo Bambini17.00 - 18.00
Mercoledì
-
Judo Bambini17.00 - 18.00
Venerdì
-
Judo Bambini17.00 - 18.00
Contattaci
Se hai bisogno di informazioni puoi venirci a trovare di persona o utilizza il metodo di contatto che più ti piace: Tramite Telefono al numero 06-5132472 Parla in chat con l'operatore, la chat è in basso a destra. Scrivici un e-mail all'indirizzo di posta info@overloadgym.it Lascia un messaggio tramite il form qui di seguitoDove siamo
Possibilità di parcheggio. Garage convenzionato. Ottimamente collegata con i mezzi pubblici (Metro B Garbatella a 5 minuti; numerose linee di autobus con fermate vicinissime in Via C. Colombo e Circonvallazione Ostiense (160, 671, 714, 717, 30/130F; 792, 716, 670/669)Lunedì-Venerdì 07:00 - 22:30
Sabato 09:00 - 19:00
Domenica 10:00 - 13:30
Con Trainer in Sala